Proponiamo in vendita monumento archeologico sito in località Salitto di Olevano sul Tusciano. Il Convento domenicano di "Santa Maria di Costantinopoli" a borgo Valle si estende su un'area pianeggiante di ca. 7000mq. La struttura ormai ridotta a rudere si fa ammirare per la sua grandezza e maestosità. Edificato nel lontano 1535 il convento fu abbandonato nel 1806 anche se le messe furono officiate fino all'inizio del 1900. Oggi i ruderi ci lasciano solo immaginare la florida situazione economica che orbitava intorno al complesso. La Chiesa era a navata unica e si ergeva laterale al convento vero e proprio costituito da un chiostro centrale intorno al quale si aprivano gli spazi conventuali come il refettorio, la cappella e il trappeto ovvero frantoio dove lavoravano le olive raccolte negli uliveti intorno. Al piano superiore a cui si accedeva tramite una scala laterale vi erano le celle dei monaci e una grande biblioteca per lo studio degli stessi. Dal chiostro attraverso un portale secondario si raggiungeva un grande "Hortus conclusus" con un'alta muratura perimetrale che lo delimitava e si concludeva con un belvedere dal quale si aveva e si ha ancora oggi una vista incantevole sulla valle sottostante. Del bene, gravato da vincoli emessi dal Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali con il quale il Convento è stato dichiarato di interesse particolarmente importante abbiamo un progetto di restauro e ripristino approvato, scaduto ma eventualmente riproponibile. Trattativa riservata per qualsiasi informazione contattare il 388 1113988
Developed by BasicSoft AgestaNet - AgestaNET non è responsabile in alcun modo della qualità, provenienza, veridicità e contenuto delle richieste inviate e neppure per le conseguenze che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati con la realtà.