Rustico casale in vendita a Lastra a Signa Firenze Ponte a Signa

RIF. GIO01 Residenziale, 253 mq, 8 vani, 4 camere, piano1 , Ottime condizioni, Arredato

Descrizione

Sant'ilario/lastra a signa, antica torre fra Lastra a Signa e Scandicci immersa nel verde posto in antico borgo, risalente al XVI secolo, luminosissima e libera su quattro lati, l'immobile, completamente ristrutturata di circa 250mq composta due unità immobiliari su più livelli più mansarda ed una cantina (ex tinaia), con accesso interno ed esterno, trasformabile in altro appartamento autonomo. L'immobile è così distribuito: App piano terra rialzato: ingresso su soggiorno con camino, cucina, due camere matrimoniali con affacci nel verde unici, bagno finestrato oltre terrazzo. App primo piano: ingresso su soggiorno con camino, cucina con ripostiglio, due camere matrimoniali, servizio. Dal soggiorno si accede a soppalco. L'intera torre è completamente ristrutturata con cotto di pregio e travi a vista, archi in mattoni, tetto completamente rifatto. E' già diviso in due unità autonome ma l'enorme cantina, con ingresso doppio ed autonomo su strada, può essere trasformata in altra unità abitativa ed è compresa di attacchi di carico e scarico acqua e gas. Attraversata la piccola strada (senza sfondo, carrabile ed arriva poco sotto l'abitato di La Romola), si entra nel un giardino di circa 600mq, che comprende anche cinque annessi totalmente condonati per un totale di circa 40mq oltre pozzo. Completa la proprietà un locale lavanderia privato e due posti macchina come un un antico forno comune /condominiale del borgo). E' presente gas metano di città e l'impianto potabile è collegato alla rete cittadina. Le unità sono vendibili anche separatamente.

Dettaglio immobile

Strimm Strategie Immobiliari via Giotto 13 rosso
50143 FIRENZE (FI)
P.IVA: 07374030489
3206386415
3206386415
Developed by BasicSoft AgestaNet - AgestaNET non è responsabile in alcun modo della qualità, provenienza, veridicità e contenuto delle richieste inviate e neppure per le conseguenze che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati con la realtà.