Appartamento al Piano Terra con Ingresso Indipendente e Cortile Privato – Possibilità di Acquistare anche Attico con Terrazzo Panoramico
In zona tranquilla e ben collegata, all’ingresso del paese ma a pochi minuti a piedi dal centro, si trova questo comodo appartamento al piano terra con ingresso indipendente, inserito in una palazzina di sole tre unità, una per piano.
L’abitazione si sviluppa su un unico livello, senza barriere architettoniche, ed è così composta: ingresso, cucina abitabile, sala luminosa, bagno principale, camera matrimoniale, ripostiglio, seconda camera matrimoniale con bagno esclusivo
Dal cortile privato si accede direttamente all’appartamento.
L’immobile è in buono stato conservativo, abitabile da subito, con ottima esposizione e posizione comoda: fermata dell’autobus vicina, zona tranquilla, riservata ma centrale, con il centro storico raggiungibile a piedi in soli 5 minuti.
Opportunità unica: è possibile acquistare anche il piano primo attico, di circa 70 mq, con terrazzo panoramico di 36 mq e cortile privato di 24 mq al piano terra da cui si accede. L’attico è allo stato grezzo (internamente non suddiviso, con infissi già installati, senza impianti), con tetto nuovo rifatto nel 2016 al prezzo di 48000 euro.
Interessante per famiglie: Piano terra comodo e indipendente, senza scale; Doppio bagno e cortile privato per bambini o animali; Zona tranquilla e servita, tutto a portata di mano.
Per persone anziane: Tutto su un piano, facile accesso; Zona riservata ma non isolata, centro raggiungibile a piedi; Possibilità di avere un’abitazione completa e gestibile.
Per chi cerca investimento: Acquisto separato o in blocco: affitti uno, vivi l’altro; L’attico può diventare B&B, mini-appartamenti o casa vacanza; Grande terrazzo panoramico: ideale per affitti turistici.
Per coppie giovani o per chi vuole personalizzare: L’attico grezzo offre la libertà di progettare da zero; Spazio esterno e terrazza per vivere momenti all’aperto; Possibilità di ampliamento o creare un open space moderno
Prezzo: € 90000 trattabili appartamento al piano terra; €50000 appartamento al piano primo
Utenze: acqua, energia elettrica, riscaldamento a gas naturale, collegato a fogna comunale
Distanze: centro paese; 7 km dal mare Adriatico, aeroporto Pescara 60 km; aeroporto Roma 290 km; aeroporto Napoli 200 km; impianti sciistici di Roccaraso 90 Km
POLLUTRI: Altitudine 180 m s.l.m. Superficie 26.17 km² Tipologia di territorio Collina litoranea Abitanti 2224
A Pollutri fra storia e cultura Fra le colline del Medio Vastese, in provincia di Chieti, sorge Pollutri. Questo borgo caratteristico coniuga in sé architettura, storia e natura. Le sue origini risalgono, con tutta probabilità, al 500 dopo Cristo, ma alcuni reperti archeologici testimoniano che il territorio fosse abitato già in epoca pre-romana. La storia del piccolo paese, che conta poco più di duemila abitanti, si respira ad ogni passo. Il cuore di Pollutri è il borgo fortificato nella parte più alta del paese, con portici, passaggi, scalinate, vicoli. Se le facciate delle case sono state ammodernate fra il XVII e il XIX secolo, cantine e sotterranei conservano un’identità antica, misteriosa e affascinante.
Visitare Pollutri Oltre a osservare le bellezze del borgo fortificato, visitare Pollutri significa ammirare tanti esempi di antica architettura cristiana. In Piazza della Chiesa sorge la chiesa del Santissimo Salvatore, risalente al XIV secolo. L’abate Pacichelli, nel 1703, parlava anche dell’esistenza di una torre campanaria cuspidata. Attualmente la chiesa presenta una facciata in stile neoromanico. Anticamente esisteva anche il monastero di San Barbato, fondato nel 1015, di cui è stata ritrovata l’originaria fontana. Sono inoltre visibili i resti della Chiesa di Santa Lucia, possedimento di San Barbato, nelle cui vicinanze sono stati rinvenuti frammenti votivi fittili che risal
Developed by BasicSoft AgestaNet - AgestaNET non è responsabile in alcun modo della qualità, provenienza, veridicità e contenuto delle richieste inviate e neppure per le conseguenze che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati con la realtà.